Quasi nessun altro termine ha subito negli ultimi anni uno sviluppo simile a quello di "sostenibilità". Il concetto di sostenibilità si basa sul principio di preservare le basi della vita per le generazioni future, ossia di non utilizzare più di quanto la capacità di rigenerazione dell'ambiente consenta. L'uso attuale del termine si basa sulla comprensione fondamentale delle tre dimensioni della sostenibilità: sociale, economica ed ecologica. L'approccio della "sostenibilità forte" chiarisce anche che le risorse naturali sono il prerequisito di base per tutti i settori dello sviluppo umano. I comportamenti economici e sociali si svolgono entro i confini planetari dell'ecosistema e non possono essere sostituiti l'uno dall'altro.
L'Agenda 2030 delle Nazioni Unite costituisce il quadro globale per lo sviluppo sostenibile e tiene conto in egual misura di tutte e tre le dimensioni della sostenibilità. Le autorità locali, in particolare, hanno una responsabilità fondamentale nell'attuazione e nel raggiungimento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) che ne derivano. Molti comuni pubblicano i propri rapporti di sostenibilità per valutare e comunicare in modo trasparente i progressi dello sviluppo sostenibile in loco.
Il rapporto di sostenibilità di Bonn copre un totale di 55 indicatori nelle quattro categorie chiave di "benessere", "giustizia sociale", "qualità ambientale ed efficienza delle risorse" ed "efficienza economica", perseguendo così l'obiettivo primario di fornire informazioni sullo sviluppo sostenibile della città e di renderlo misurabile. Il quinto rapporto di sostenibilità (2016-2018) è disponibile per il download e può essere ritirato in versione cartacea in copie singole presso l'Ufficio per la sostenibilità locale della Città di Bonn, Stadthaus, piano 9A.
Il quinto rapporto di sostenibilità (2016-2018) è disponibile per il download e può essere ritirato in versione cartacea in copie singole presso l'Ufficio per la sostenibilità locale della città di Bonn, Stadthaus, piano 9A.
È stato deciso di digitalizzare la rendicontazione di sostenibilità di Bonn per garantire una rendicontazione aggiornata ed efficace. Il cruscotto di sostenibilità pubblicato nella primavera del 2025 consente un ulteriore sviluppo della rendicontazione comunale. Il cruscotto fornisce ai cittadini, ai decisori e all'amministrazione dati costantemente aggiornati sugli sviluppi di un'ampia gamma di argomenti. In questo modo fornisce una solida base per le decisioni di tendenza sulla strada verso un futuro più sostenibile.
- Contattateci